Nuove modalità di accesso ai servizi dell'Ufficio Demografici

Nuove modalità di accesso ai servizi dell'Ufficio Demografici

Data :

25 marzo 2025

Nuove modalità di accesso ai servizi dell'Ufficio Demografici
Municipium

Descrizione

A partire dal giorno 01/04/2025 entreranno in vigore nuove modalità di accesso all’Ufficio Demografico.
Per accedere ai servizi demografici, d’ora in avanti, sarà obbligatorio prenotare un appuntamento specificando per quale tipologia di pratica.
Solo nella giornata del giovedì, l’Ufficio riceverà il pubblico in in ordine di arrivo, dalle ore 8:45 alle ore 17:45, per tutti i servizi tranne che per le Carte di identità, che restano su prenotazione.
Sarà pertanto necessario prenotare entrando nel sito internet istituzionale del Comune di Concesio, scrivendo un'e-mail all'indirizzo anagrafe@comune.concesio.brescia.it o telefonando al numero 0302184000 (premere 2 per Anagrafe).

Nell’ottica della digitalizzazione, si offrono diverse possibilità al cittadino per evitare di presentarsi personalmente all'Ufficio Demografico e di effettuare le operazioni necessarie in completa autonomia e comodamente da casa.
Se si è già in possesso dello SPID o di CIE (Carta di Identita’ Elettronica), si puo’ :

1. accedere al portale del Ministero dell'Interno ANPR - Anagrafe Nazionale, dal quale ogni cittadino ha la possibilità di:

  • effettuare il cambio di residenza;

  • scaricare certificati anagrafici ed elettorali;

  • scaricare autocertificazioni (Stato Libero, Stato di Famiglia anagrafica, Residenza, Esistenza in vita, ecc);

  • verificare i propri dati anagrafici e effettuare richieste di modifica dei propri dati;

2. accedere allo Sportello Telematico del Comune di Concesio, in cui si possono trovare tutti i servizi dell'Ufficio Demografici e degli altri uffici comunali, completi di spiegazioni e della modulistica necessaria alla presentazione di ogni istanza.
Tramite lo Sportello Telematico, una volta autenticatisi per l’accesso, si può inoltrare direttamente la propria richiesta che arriverà all’Ufficio Competente.

In caso in cui il cittadino non sia provvisto di SPID o CIE, potrà comunque accedere allo Sportello Telemetico per:

  • fissare un appuntamento;
  • consultare i servizi di proprio interesse;
  • stampare la modulistica da compilare per l’invio tramite email, oppure in vista dell'appuntamento in Comune.

In ultima istanza, il cittadino può recarsi presso l'Ufficio Demografici il giovedì senza appuntamento e i restanti giorni prenotando un appuntamento mediante le seguenti modalità:

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 08:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot