Descrizione
Si condivide l'Avviso Pubblico n. 11721 del Comune di SAREZZO Ente Capofila dell’ambito territoriale di VALLE TROMPIA, per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale 4 Valle Trompia localizzate nei Comuni di: Bovezzo, Concesio, Gardone Val Trompia, Lumezzane, Nave, Villa Carcina, (D.G.R. XI/5394 del 18.10.2021 come modificato dalla D.G.R. XII/4108 del 24.03.2025.
Principali requisiti di accesso al bando
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'Unione Europea oppure condizione di stranieri titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o di stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo;
- residenza o svolgimento attività lavorativa in uno dei comuni dell'ambito alla data di presentazione della domanda;
- ISEE non superiore a € 16.000,00 e assenza di proprietà immobiliari adeguate al nucleo familiare in Italia e all’estero; per i nuclei familiari composti da un solo componente la soglia patrimoniale è determinata nel valore di € 22.000,00.
Come presentare la domanda
La domanda può essere presentata esclusivamente online accedendo tramite SPID o CIE alla Piattaforma Informatica di Regione Lombardia - sezione CITTADINO dalle ore 9:00 del 28 luglio alle ore 23:59 del 22 ottobre 2025.
Cosa serve
- SPID – Sistema Pubblico di identità Digitale o CIE – Carta d’Identità Elettronica in corso di validità per l'accesso alla piattaforma
- ISEE conforme in corso di validità
- marca da bollo da € 16,00
Cose importanti da sapere
- Si può presentare domanda per alloggi ubicati nel Comune di residenza o nel Comune dove si presta la propria attività lavorativa. Se non ci sono alloggi a disposizione nel Comune dove vivi o dove svolgi attività lavorativa, puoi fare richiesta in un altro Comune facente parte dell'ambito di Valle Trompia o dell'ambito del piano di zona dove svolgi attività lavorativa;
- la Piattaforma propone al richiedente solo gli alloggi eventualmente disponibili ed adeguati al proprio nucleo familiare.
- se non ci sono alloggi disponibili adeguati alla propria famiglia nel Comune di residenza e/o nel Comune di svolgimento dell’attività lavorativa, la piattaforma propone, se disponibili, alloggi ubicati in altri Comuni appartenenti allo stesso Ambito;
- durante la compilazione della domanda si possono selezionare massimo 2 alloggi tra quelli disponibili e adatti al proprio nucleo familiare, indicando l’ordine di preferenza.
Per l’inserimento della domanda non è previsto il caricamento di documenti. Quanto autocertificato nella domanda verrà verificato solo in caso di assegnazione (è necessario conservare tutta la documentazione).
Si informa che l'ufficio Servizi alla Persona - Servizi Sociali è disponile per informazioni telefoniche al numero 030/2184171 - 176 dal lun al ven. dalle 8.30 alle 12.30.
Il supporto alla compilazione delle domande verrà effettuato esclusivamente previo appuntamento.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate alla stipula di convenzioni per l'accreditamento di posti bambino presso i servizi educativi per la prima infanzia (3-36mesi) anno educativo 2025/2026.
- Avviso pubblico per la presentazione di candidature per la nomina di Revisore unico dei conti dell'Azienda Speciale Comune di Concesio con sede in Via Cesare Battisti n. 72
- Avviso per l'erogazione di contributi per le spese di riscaldamento anno 2025 rivolto alle persone di età pari o superiore a 65 anni
- Avviso per l'assegnazione di contributi a nuclei famigliari a fronte del pagamento di utenze domestiche
- Avviso per l'assegnazione di contributi per il pagamento della tassa rifiuti (TARI)
- Bando per l'erogazione di contributi per il pagamento dei farmaci anno 2025 rivolto alle persone di età pari o superiore a 65 anni
- Bonus asilo nido 2025
- Contributi Ordinari Associazioni - Anno 2025
- Avviso pubblico per iniziative finalizzate a favorire il benessere dei minori a rischio di povertà educativa o esclusione sociale periodo dal 01/06/2024 al 31/12/2024
Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2025, 11:04